HTML personalizzato
HTML personalizzato
HTML personalizzato
NUOVO ORARIO DEFINITIVO - CLASSI
in vigore dal 7 gennaio 2025
Orario nella sezione dedicata.
HTML personalizzato
ISCRIZIONI CLASSI PRIME
ANNO SCOLASTICO 2025-2026
Iscrizioni online dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025
Tutte le indicazioni utili nella sezione dedicata.
In evidenza
Iscrizioni A.S. 2025-26 NEWS
Benvenuti nella sezione dedicata alle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/26. Qui troverete tutte le informazioni utili relative alle modalità di...
Esame di Stato A.S. 2024/25 NEWS
In questa sezione troverai tutte le circolari e comunicazione riguardo l'Esame di Stato 2024-2025
P.C.T.O. NEWS
In allegato:- Presentazione PCTO 2024/25- Protocollo PCTO- Guida iscrizione PCTO- Circ. 98 - Protocollo PCTO e nuove modalità adesione PCTO
Calendario scolastico A.S. 2024/25 - Orario NEWS
In allegato: - Orario classi in vigore dal 7 gennaio 2025 - Calendario scolastico Anno Scolastico 2024/25
Graduatorie definitive di Circolo e di Istituto di III fascia Personale ATA 2024/2027
Graduatorie definitive di Circolo e di Istituto di III fascia Personale ATA 2024/2027
Scuola in ospedale INFO
Il "Liceo Donatelli-Pascal" ha una sezione di scuola in ospedale presso l'Istituto dei Tumori di Milano. Gli alunni iscritti sono le studentesse e gli studenti...
Mobilità studentesca internazionale INFO
PROTOCOLLO PER LA MOBILITA' STUDENTESCA INTERNAZIONALE AL DONATELLI-PASCAL
Open School
Orientamento e PCTO
News Orientamento
Questionario di orientamento
Che strada intraprendere nel futuro? Il questionario sviluppato da esperti di orientamento indica il percorso più adatto a ogni studente in base alle sue abilità, predisposizioni e interessi. Presto online.
PCTO
Percorsi sempre disponibili online che erogano una formazione certificata, supportano i partecipanti a sviluppare skill fondamentali per il futuro e li avvicinano al mondo del lavoro.
-
Junior Winter School
Partecipa alla prossima edizione della Junior Winter School dal 18 al 27 febbraio 2025 - online!
07-01-2025
-
BOCCONI: Winter Session 2025/2026: iscrizioni aperte!
La Winter Session, la seconda sessione di selezione per l’a.a. 2025/2026 è aperta! I candidati hanno tempo fino al 24 gennaio 2025 (ore 15:00) per compilare e inoltrare la domanda di ammissione sul portale Apply2B.
05-12-2024
-
Accademia Teatro alla Scala
CALENDARIO ORIENTAMENTO 2024-25
20-11-2024
-
UNIUMA - Mediazione Linguistica e Culturale
Prossimo Open day: 14 dicembre ore 16.00 via San Barnaba 38.
18-11-2024
-
IED
I prossimi Open days (in sede e online).
04-11-2024
-
AdaptAction@School
Vuoi contribuire anche tu a ridurre l'impatto del cambiamento climatico sul nostro pianeta?
31-10-2024
-
28-10-2024
-
Orientalombardia / Associazione ASTER
L’Associazione ASTER opera da anni nel settore dell’orientamento con interventi specifici e di alto profilo culturale dedicati in primis agli studenti che si accingono alla scelta degli studi superiore e a tutti gli attori coinvolti in questo grande proce
18-10-2024
-
Bocconi - Workshop
https://www.unibocconi.it/it/eventi/ideas-and-resources-discovering-management
17-10-2024
-
Questionario di orientamento
Sai già cosa farai dopo la scuola superiore?
17-10-2024
-
Open Day universitari
Eventi di orientamento
17-10-2024
-
Bonus cultura 2024: tutto quello che c'è da sapere
Addio alla vecchia 18app: in arrivo due nuove agevolazioni per i giovani
09-05-2024
-
Artigianato Sostenibile: Carriere che Celebrano la Natura e l’Eco-friendly
L'artigianato sostenibile rappresenta un settore in crescita che offre opportunità significative per lo sviluppo economico locale, la conservazione delle tradizioni culturali e la riduzione dell'impatto ambientale.
09-05-2024
-
Che lavoro fa un content manager?
Quella del Content Manager è la figura professionale che si occupa di creare, gestire e ottimizzare i contenuti di un sito web o dei social media di un'azienda
09-05-2024
-
Laurea Europea: un unico titolo valido in tutto il continente
La Commissione europea ha proposto l'introduzione di una laurea europea, un titolo accademico che sarebbe valido in tutto il continente.
09-05-2024
-
Studiare medicina in inglese: perché?
Intraprendere un percorso universitario che porta alla laurea in medicina è da sempre il sogno di moltissimi ragazzi agli ultimi anni delle superiori, specie di chi adora acquisire nuove conoscenze scientifiche e di chi farebbe di tutto pur di lavorare...
09-05-2024
-
Innovazione e Tecnologia: Il Ruolo dell'ITS nella Rivoluzione Industriale 4.0
L'Industria 4.0, o quarta rivoluzione industriale, è una trasformazione radicale nei processi produttivi e nell'organizzazione economica, guidata dall'adozione diffusa di tecnologie digitali avanzate.
09-05-2024
-
Cosa si intende quando si parla di "fuga di cervelli"?
L'espressione "fuga di cervelli" è sempre più usata all'interno di programmi televisivi e contesti politici, ma cosa significa e perché rappresenta un fenomeno così rilevante per giovani e meno giovani?
11-03-2024
-
Consapevolezza delle competenze: Riconoscere e sviluppare le proprie abilità uniche
Nel contesto sempre più competitivo e mutevole del mercato del lavoro, è fondamentale che studentesse e studenti sviluppino una consapevolezza profonda delle proprie competenze e abilità uniche.
11-03-2024
-
Pianificare il percorso: suggerimenti e strategie per una decisione informata sul futuro
La pianificazione del futuro dopo la scuola superiore è un passo cruciale nella vita di ogni studente e studentessa e richiede un approccio strategico e ponderato.
11-03-2024
-
Il Mondo della Moda: Carriere Artigianali nella Creazione di Abbigliamento e Accessori
Chi ha passione per la moda, ama esprimere la propria creatività e possiede una spiccata abilità manuale può scegliere di sviluppare queste caratteristiche per farne un mestiere che sicuramente darà grandi soddisfazioni.
11-03-2024
-
I lavori più green del 2024
Ti sei mai chiesto quali lavori "verdi" saranno più richiesti nei prossimi anni?
11-03-2024
-
Alla Conquista di Mondi Virtuali: Lauree in Design e Tecnologia Interattiva
Il mondo virtuale è sempre più al centro delle esperienze di tutte e tutti noi: a cominciare dall’universo dei videogiochi, passando per le esperienze di realtà virtuale, fino alle grafiche interattive online o nei musei
11-03-2024
-
Dal Laboratorio alla Cura: Lauree in Biotecnologie e Scienze della Vita
I corsi di laurea che si concentrano sulle biotecnologie e sulle scienze della vita offrono a studentesse e studenti una vasta gamma di conoscenze e competenze per affrontare sfide cruciali nel campo della salute umana...
27-02-2024
-
Le lauree più remunerative in Italia
Investire nello studio dopo il diploma garantisce davvero un lavoro sicuro e ben remunerato? Non sempre, anche se è vero che pur nelle difficoltà del periodo in cui viviamo, possedere una laurea dà qualche chance in più.
27-02-2024
-
Innovazione in Prima Linea: le lauree STEM più rivoluzionarie
L'acronimo STEM si riferisce alle discipline di Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.
27-02-2024
-
Storie di rivalità famose tra università
L’idea di rivalità è molto articolata e ricca di sfaccettature, e soprattutto può essere applicata a diversi ambiti
27-02-2024
-
Il corso di laurea in biologia
Il corso di laurea in Biologia fa parte della classe L-13 e, nel suo piano di studi, prevede un percorso di tre anni per conseguire la Laurea triennale più i due successivi anni per la Specialistica.
27-02-2024
-
ITS e Lavoro: colmare il divario tra formazione e mercato del lavoro
Secondo il recente focus ‘Lavoro, il mercato contorto’ prodotto dal Censis per Confcooperative, in Italia non manca il lavoro, mancano i lavoratori.
26-02-2024
-
Decisioni informate: come cercare informazioni sulle carriere e le opportunità di studio
Ti trovi in quella fase cruciale della vita dove devi prendere decisioni che segneranno profondamente il tuo futuro: che percorso di studi intraprendere? E, in seguito, quale carriera scegliere?
30-01-2024
-
Cosa pensano i giovani del mondo del lavoro?
Sono ragazze/i nati tra la seconda metà degli anni Novanta del Novecento e i primi cinque anni del Duemila, hanno tra i 19 e i 28 anni e appartengono alla cosiddetta Generazione Z, la prima a essere cresciuta con internet, smartphone e social media
30-01-2024
-
Dalla passione alla carriera: collegare i propri interessi con le opportunità di studio
Uno dei dilemmi collegati alla scelta del percorso di studi da intraprendere dopo il diploma di scuola secondaria superiore riguarda il criterio con cui compiere la scelta
30-01-2024
-
Cos'è l'anno europeo delle competenze e come può essere utile a uno studente?
L'Anno europeo delle competenze è un'iniziativa promossa dall'Unione Europea per il 2024 con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza di investire nello sviluppo delle competenze di studenti, lavoratori e cittadini.
30-01-2024
-
Guida Completa al Servizio Civile Universale
Tutto ciò che Devi Sapere sui Benefici e le Opportunità del Servizio Civile per i Giovani
30-01-2024
-
Maturità 2024: come si svolge, le materie della seconda prova, le commissioni esterne
Alla maturità mancano ancora 5 mesi, circa metà dell’anno scolastico: questo non toglie, però, che chi a giugno dovrà affrontare l’esame possa sentirsi, legittimamente, in tensione.
30-01-2024
-
Sfide etiche nelle città intelligenti: il ruolo degli ingegneri del domani
La tecnologia smart sta rivoluzionando il nostro modo di vivere le città! Soluzioni come trasporti connessi, reti elettriche intelligenti, infrastrutture digitalizzate stanno trasformando gli spazi urbani in hub iper efficienti e interattivi ...
30-01-2024
-
Da dipendente a imprenditore: il percorso verso la startup
Il lavoro ideale del futuro è quello da libero professionista o da imprenditore.
30-01-2024
-
Le università più antiche del mondo
In tutto il mondo esistono al giorno d’oggi circa 25.000 università, e il numero potrebbe addirittura essere una stima al ribasso.
30-01-2024
-
Tradurre il Futuro: carriere e opportunità per laureati in Traduzione e Interpretariato
In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, la capacità di padroneggiare più lingue è una competenza molto ricercata, e le figure professionali che la possiedono giocano un ruolo cruciale nella comunicazione interculturale ...
30-01-2024
-
IoT e Smart Cities: come le lauree possono modellare le città intelligenti
Negli ultimi anni si parla molto di Internet delle cose (Internet of Things – IoT): si tratta di una realtà in cui siamo già ampiamente immersi.
30-01-2024
-
Quali sono le città universitarie più importanti in Italia?
Vivere l'atmosfera della città universitaria è un'esperienza che ogni studente dovrebbe provare almeno una volta, apprendendo tutte le nozioni necessarie a completare il proprio corso di laurea e assaporando la frizzantezza e il dinamismo ...
30-01-2024
-
I numeri degli ITS nel 2023
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), nati nel 2010, sono percorsi post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata della durata di due anni.
30-01-2024
-
Cosa sono le COP di cui si parla in questo periodo?
Nel 1992 è stata ratificata la UNFCCC - Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, un ente entrato in vigore nel 1994 che rappresenta uno snodo fondamentale nelle negoziazioni internazionali...
14-12-2023
-
Che cosa sono le soft skills?
Le competenze trasversali (soft skills) sono quelle capacità emotive, relazionali e di pensiero che permettono di muoversi meglio nel mondo, compreso quello del lavoro.
14-12-2023
-
Iscriversi al DAMS: cosa si studia?
La storia del Corso di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) non è antica come quella della facoltà di Giurisprudenza, nata nel 1088 all’Università di Bologna, ma ha comunque una sua aurea di gloria.
14-12-2023
-
Il corso di laurea in matematica
La matematica è un campo molto ampio e durante il corso di laurea è possibile scegliere percorsi specializzati in base agli interessi, come la matematica pura, la matematica applicata, la teoria dei numeri, la geometria, la statistica, e così via.
14-12-2023
-
IFTS: cosa sono?
Le aziende italiane fanno sempre più fatica a trovare tecnici specializzati. Lo certificano da tempo report e analisi del mercato del lavoro.
01-12-2023
-
Cosa sono le risorse umane in un'azienda?
Le imprese sono fatte di persone, che insieme lavorano per realizzare gli obiettivi di produzione dell’azienda.
01-12-2023
-
Come si diventa psicologi
La facoltà di Psicologia piace sempre di più a ragazze e ragazzi italiani. Se nell’anno accademico 2020/2021 le immatricolazioni sono state 10.836, in quello successivo se ne sono contate 11.302 fino a raggiungerne 14.118 l’anno scorso (dati MIM).
01-12-2023
-
Professioni della logistica
La logistica è un settore che cura le operazioni di spostamento, organizzazione e archiviazione di merci e prodotti di vario genere.
01-12-2023
-
Laurea in Scienze sociali: cosa si studia?
Le scienze sociali sono un campo accademico che studia le società umane e le interazioni sociali, cioè le relazioni che si sviluppano tra le persone e i gruppi in una comunità più o meno grande.
01-12-2023
-
Studiare sociologia: alla scoperta di un percorso di studi
La sociologia è la scienza che studia le strutture sociali, le regole sociali ed i processi che uniscono (e separano) le persone non solo come individui ma come componenti di associazioni, gruppi ed istituzioni
08-11-2023
-
Il corso di laurea in Informatica: tutto quello che c’è da sapere
Quello per ottenere una laurea in informatica è un corso di studi suddiviso tra triennale, che eroga 180 crediti, e magistrale, che invece ne conferisce 120.
08-11-2023
-
Le professioni del mondo sportivo
Il mondo dello sport offre davvero tantissime posizioni lavorative, anche escludendo le carriere come atleti e atlete professionisti. Una prima distinzione può essere fatta dividendo le professioni in tre aree: medica, manageriale, tecnica.
08-11-2023
-
Lavori per chi sogna di… volare!
L’essere umano è un sognatore per natura e ha sempre desiderato di volare. Ma cosa rappresenta per noi il volo? Un’immagine di libertà, segno di tranquillità, un’eterna pace e una mutevole rappresentazione dell’animo umano.
08-11-2023
-
Studiare musica al conservatorio
C’è chi sogna di fare della musica l’oggetto del proprio studio e, chissà, magari una professione. Per queste persone la scelta più immediata ricade nel conservatorio, una scuola di musica di grado universitario specializzata...
08-11-2023
-
Studiare come free mover: cosa significa?
L’Erasmus è l’unica opzione per chi vuole iscriversi in un’università italiana ma non intende rinunciare a un’esperienza all’estero? Certo che no!
08-11-2023
-
Che cos’è l’Accademia di Belle Arti?
L’Accademia di Belle Arti è un’istituzione di alta cultura, parte del comparto universitario dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), dedicato all’arte visiva, all’arte applicata e alla storia dell’arte.
08-11-2023
-
Certificazioni linguistiche: perché sono utili?
Conoscere le lingue può essere utile in mille diversi modi, ma come si può dimostrare se si ha una buona padronanza dell'inglese, o di qualsiasi altra lingua?
08-11-2023
-
Prepararsi per il quarto anno delle superiori all'estero
Durante le scuole secondarie superiori, sempre più studentesse e studenti scelgono di trascorrere un periodo di studi all’estero.
08-11-2023
-
Che cosa si intende per pensiero critico?
Il pensiero critico è una di quelle caratteristiche personali indicate oggi con il termine ‘soft skills’ ed è un’abilità molto ricercata nel mondo del lavoro.
08-11-2023
-
Laurea in Economia - percorsi, sbocchi, opportunità
Un corso di laurea in economia mira a far comprendere gli aspetti teorici, pratici e analitici dell'economia e della finanza e a far acquisire competenze che possono essere applicate in una varietà di ambiti, tra cui il settore privato, quello pubblico...
02-11-2023
-
Project Manager: identikit di una professione
Una figura professionale sempre più richiesta e che trova spazio in modo trasversale in tanti settori del mondo del lavoro - dalla piccola azienda alla multinazionale, dal Terzo Settore alla Pubblica Amministrazione, al mondo della comunicazione...
02-11-2023
-
ITS Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: cosa si studia e a cosa ci si prepara?
Dopo aver frequentato un liceo o un istituto tecnico o professionale, chi non vuole affrontare l’università ma desidera consolidare le proprie competenze può scegliere di frequentare uno dei 6 indirizzi previsti dagli Istituti Tecnici Superiori...
02-11-2023
-
Studiare lingue o mediazione linguistica: che differenza c'è?
Studiare lingue oppure mediazione linguistica? I due percorsi di studio sono correlati ma presentano differenze significative. Vediamo insieme le principali.
25-10-2023
-
Le professioni della comunicazione: alla scoperta dei mestieri del futuro
Se esiste un ambito professionale che evolve di pari passo con la tecnologia, di sicuro è quello della comunicazione.
27-09-2023
-
Efficienza Energetica: cosa si studia e a cosa ci si prepara?
Gli "ITS", o per meglio dire gli ITS Academy, offrono corsi di alta formazione tecnica post-diploma e nascono dalla collaborazione tra Ento Locali, aziende, Università.
27-09-2023
-
Le università migliori per studiare ingegneria
Ok, lo sappiamo, le classifiche universitarie non sono fonte di certezze indubitabili né tantomeno concordano sui dati che ci forniscono, ma possono essere di grande aiuto nella scelta dell’ateneo a cui iscriversi per il proprio futuro.
20-09-2023
-
Tutti i volti di Ingegneria
La facoltà di Ingegneria è una delle più celebri in ambito universitario, soprattutto per gli amanti delle materie tecnico-scientifiche
20-09-2023
-
Quanto costa l’Università?
Se si prova a cercare su Google una risposta a questa domanda una delle prime voci in cui ci si imbatte suggerisce 3.000€.
20-09-2023
-
Studiare in Portogallo: le informazioni base per iscriversi all'università
Per gli studenti alla ricerca di un percorso universitario all’estero a costo contenuto e di buona qualità, il Portogallo rappresenta un’ottima opzione.
20-09-2023
-
Studiare Veterinaria: percorsi, sbocchi, opportunità
Per chi ha una forte passione per gli animali e per il loro benessere, lo studio della veterinaria apre orizzonti vasti e interessanti.
20-09-2023
-
Studiare nel Regno Unito: le informazioni base per iscriversi all'università
Nel Regno Unito esistono circa 400 università che offrono un totale di 50.000 corsi di laurea di primo livello.
20-09-2023
-
Perché studiare "Scienze della formazione primaria"
Il mondo dell’insegnamento ha un indiscusso fascino che spinge molti studenti a orientare il proprio percorso di studi verso una disciplina che apra prospettive in questo ambito.
20-09-2023
-
Studiare Lingue: tutto quello che c’è da sapere
È innegabile che le culture e le lingue diverse dalla nostra siano affascinanti e, potenzialmente, possono rappresentare un’interessante opzione per un futuro di studio e di lavoro.
20-09-2023
-
Quale università scegliere? Niente panico!
Decidere di iscriversi all’università è già un grande passo avanti nella pianificazione del proprio futuro: ma come si sceglie quella giusta?
20-09-2023
-
Double degree: i vantaggi della doppia laurea
Sono sempre di più, nelle università italiane, i corsi che prevedono l’ottenimento del double degree.
20-09-2023
-
Studiare in Francia: le informazioni base per iscriversi all'università
Il sistema universitario francese è molto simile al nostro per durata e titoli rilasciati.
20-09-2023
-
Quattro consigli per le future matricole
Terminate le superiori ci sono due certezze: che l’estate sarà degna di questo nome e offrirà infiniti momenti per festeggiare, e che c’è già, sotto sotto, un po’ di agitazione al pensiero di cominciare quel percorso chiamato università.
20-09-2023
-
Lauree in area sanitaria: non c’è solo medicina!
Sfatiamo subito un mito: la carriera da medico o da infermiere non è la sola strada se si vuole lavorare nell’ambito sanitario. I corsi di laurea in Professioni sanitarie sono ventidue e coprono ovviamente tutte le possibili sfere del settore.
20-09-2023
-
Perché iscriversi ad agraria: competenze e 4 possibili sbocchi professionali
La facoltà di Agraria, o di Scienze agrarie, prevede un percorso di studi che comprende diverse discipline relative a tutto ciò che riguarda la produzione di cibo e la gestione di grandi spazi verdi.
20-09-2023
-
Studiare in Germania: le informazioni base per iscriversi all'università
La Germania è tra i Paesi non anglofoni che attraggono il maggior numero di studenti stranieri. Per quale ragione?
20-09-2023
-
Studiare in Spagna: le informazioni base per iscriversi all'università
La Spagna è in assoluto il Paese preferito dagli universitari per trascorrere il loro periodo di studi all’estero con il programma Erasmus.
20-09-2023
-
Prepararsi al test di ammissione di medicina
Medicina a numero chiuso sì, medicina a numero chiuso no: ogni anno il dibattito si riaccende e ogni anno decine di migliaia di studenti affrontano il test che deciderà se in futuro potranno dedicarsi alla sacra missione della cura delle malattie.
20-09-2023
-
Studiare negli Stati Uniti: le informazioni base per iscriversi all'università
Chi non ha mai sentito parlare di Harvard, MIT, Yale, Stanford?
20-09-2023
-
Le migliori università al mondo nel 2023: in classifica anche molte italiane!
È stato pubblicato il QS Ranking by Subject: le università italiane sono al terzo posto in Europa per numero di piazzamenti
20-09-2023
-
Le figure professionali del settore commerciale e i future jobs utili alle aziende
I dati che ricaviamo dai portali online per la ricerca di lavoro, ma anche dalle opinioni degli headhunter ci dicono che la figura del commerciale resta una delle più richieste sul mercato del lavoro.
20-09-2023
-
Cosa studiare per diventare giornalista
In Italia la professione giornalistica è regolata da una legge dello Stato, che muove da due presupposti fondamentali: il primo è che l’attività giornalistica è un’attività intellettuale a carattere professionale; il secondo è che chi vuole...
20-09-2023
-
Cosa studiare per diventare astronauti
Ammettiamolo: chiunque almeno una volta nella vita ha sognato di esplorare le profondità dello spazio, camminare sulla superficie di altri pianeti e scoprire l'ignoto.
20-09-2023
-
Otto professioni tecnologiche per il tuo futuro
Per un’azienda, digitalizzare non significa preferire l’utilizzo di strumenti digitali rispetto a quelli analogici.
20-09-2023
-
I lavori della sostenibilità: una panoramica
La sostenibilità è ormai riconosciuta a livello globale come una sfida fondamentale per garantire un futuro prospero all’umanità.
20-09-2023
-
Cosa si intende per “Risorse umane”?
In termini generali si parla di risorse umane per indicare l’insieme delle persone che lavorano all’interno di un’azienda e se si usa il linguaggio amministrativo e aziendale, quando si parla di Risorse Umane...
20-09-2023
-
Stage e tirocinio: che differenza c'è?
L'ingresso nel mondo del lavoro è un momento cruciale per ogni giovane che desidera mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli anni di studio.
20-09-2023
-
L'intelligenza artificiale spiegata a un liceale
Il mondo cambia rapidamente e una delle sue ultime rivoluzioni riguarda l'intelligenza artificiale, un'innovazione tecnologica che può modificare radicalmente la società.
20-09-2023
-
Consigli agli studenti per iniziare al meglio il nuovo anno scolastico
Ogni nuovo anno è un cambiamento. Meglio essere pronti. Una nuova scuola, nuovi compagni di classe, nuovi insegnanti: tutte fonti di potenziale stress ma anche possibilità di nuove amicizie, nuovi stimoli per lo studio.
20-09-2023
-
Cos'è il gap year?
Sono moltissimi gli studenti interessati al gap year, ovvero all'anno sabbatico, ma di cosa si tratta precisamente?
20-09-2023
-
Che differenza c'è tra laurea magistrale e master?
Avere dubbi e porsi domande è il modo migliore per chiarirsi le idee sul proprio futuro dopo la scuola.
20-09-2023
-
Come si scrive il primo curriculum vitae
Spesso ci si sente impreparati o confusi pensando al mondo del lavoro, che si vede come un orizzonte lontanissimo e molto di là da venire: prima si finisce la scuola, poi magari c’è l’università e solo allora si pensa al lavoro.
20-09-2023
-
Cosa puoi studiare per diventare chef
La cucina ti appassiona e sogni di diventare cuoco professionista? Devi prepararti a fondo e impegnarti con grande determinazione, ma prima di tutto è necessario frequentare un corso per sviluppare una formazione sulle tecniche di base.
15-09-2023
-
STEM: quali sono le professioni più richieste?
Perché le lauree STEM potrebbero indirizzare verso i lavori del futuro
15-09-2023
-
Sostenibilità e ambiente: quali saranno i lavori del futuro?
Si parla spesso di green jobs: scopriamo cosa sono.
15-09-2023
-
Salute mentale: Alla scoperta delle opportunità professionali e dei percorsi formativi
Salute mentale: Alla scoperta delle opportunità professionali e dei percorsi formativi di questo ambito, attorno a cui cresce un sempre maggior interesse
15-09-2023
-
Le opportunità lavorative dopo la laurea in Economia
La facoltà di Economia è una delle più note nel mondo universitario, grazie alla sua grande versatilità ed omogeneità.
15-09-2023
-
Giurisprudenza: quali lavori oltre all’avvocatura?
È abbastanza probabile che la scelta di studiare Giurisprudenza venga relegata alla possibilità di intraprendere due professioni, quella di avvocato e quella di magistrato, finendo per celare tutte le altre possibilità proposte dal percorso di studi.
15-09-2023
-
Green Jobs: una strada per il futuro
Un viaggio tra i lavori all’insegna della sostenibilità ambientale
15-09-2023
-
8 lavori per chi studia Lettere
«Studi Lettere? Allora vuoi insegnare!».
15-09-2023
-
Videogames: se fossero il tuo futuro lavoro?
Parliamo di e-sports, le competizioni di livello agonistico che trasformano la passione per i videogiochi in una professione.
15-09-2023
-
Lavorare come Cyber Security Expert. Cosa si fa e come ci si forma
DI COSA SI OCCUPA IL CYBER SECURITY EXPERT L’esperto di cyber security è responsabile di proteggere le reti, i sistemi informatici e i dati da attacchi, violazioni della sicurezza e altre minacce digitali.
15-09-2023
-
Lavorare nei musei. Le strade da seguire
Per chiunque sia appassionato di arte o di storia, per chiunque ami ripercorrere le tappe del pensiero e dello sviluppo culturale dell’umanità, i musei sono luoghi sacri. Visitarli è un’avventura, figuriamoci lavorarci!
15-09-2023
-
World Oceans Day: quali sono i lavori che tutelano gli oceani
Il mare, che tutti associamo all’estate e al sole e ai bagni, in realtà è molto di più. La nostra stessa sopravvivenza è legata allo stato di salute dell’immensa superficie acquea che ricopre il Pianeta.
15-09-2023
-
Cosa posso studiare dopo aver frequentato un istituto alberghiero? Idee e percorsi
Chiunque abbia frequentato un istituto alberghiero per cinque anni ottiene un diploma che in Italia consente l'accesso a qualsiasi corso universitario.
15-09-2023
-
Le professioni del mondo artistico e culturale
Lavori e percorsi di formazione per trovare la tua strada nel mondo della cultura
15-09-2023
-
MADE IN ITALY
“O continui a studiare e vai all’università, oppure devi trovare un lavoro”. Di solito è questa l’alternativa che si trova davanti chi finisce le scuole superiori, in particolare se ha frequentato un istituto tecnico o professionale.
13-09-2023
-
Mobilità sostenibile: cosa si studia e a cosa ci si prepara?
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono una valida alternativa all’università per chi voglia orientare i propri studi post scuola superiore al mondo del lavoro, con la prospettiva di un inserimento professionale veloce e di buon livello.
13-09-2023
-
Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali - Turismo
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono una valida alternativa all’università per chi voglia orientare i propri studi post scuola superiore al mondo del lavoro, con la prospettiva di un inserimento professionale veloce e di buon livello.
13-09-2023
-
Nuove tecnologie per la vita: cosa si studia e a cosa ci si prepara?
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono una valida alternativa all’università per chi voglia orientare i propri studi post scuola superiore al mondo del lavoro, con la prospettiva di un inserimento professionale veloce e di buon livello.
13-09-2023
-
Guida alle certificazioni linguistiche: cosa sono, esempi delle principali per lingua
Conoscere più lingue è indubbiamente un grande vantaggio dal punto di vista personale, accademico e professionale.
13-09-2023
-
Il servizio civile universale, cos’è
Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica.
13-09-2023
-
Cinque romanzi da leggere a 18 anni
Secondo una ricerca realizzata da Ipsos sulle abitudini di lettura nel nostro paese, il 35% delle persone coinvolte vede in questa attività un momento di pausa, di stacco dalla giornata e dai pensieri che a questa sono connessi.
13-09-2023
-
Come si decide che strada intraprendere?
Chiariamo subito un punto: se si parla di scegliere la propria strada essere confusi, non avere risposte e non sapere da che parte voltarsi è normale.
13-09-2023
-
Cos'è l'Ivy League?
A chi non piacerebbe studiare negli Stati Uniti e frequentare un'università prestigiosa?
13-09-2023
-
Il latino e il greco oltre la scuola: (a cosa) servono?
Chi frequenta il liceo classico, o magari sta pensando di studiare letteratura antica nel tuo futuro, si sarà sicuramente scontrato con i tanti pregiudizi che ruotano intorno alle lingue classiche...
13-09-2023
-
Il profilo LinkedIn: un’opportunità da sfruttare
Intro: Cos’è LinkedIn e a cosa serve LinkedIn è il social network dedicato al lavoro più famoso al mondo, sempre più in crescita.
13-09-2023
-
Lavoro e Soft Skill - Il caso Disney
Il 5 dicembre 2022 Walt Disney avrebbe compiuto 121 anni. Universalmente riconosciuto come uno dei padri dell'animazione cinematografica, Disney fu anche creatore di un vero e proprio impero: la Walt Disney Company, una delle più grandi compagnie al mondo
13-09-2023
-
Cosa sono le competenze digitali?
Se ne sente sempre più parlare, anche a scuola. Ma cosa si intende con questa espressione?
13-09-2023
-
NEET: un primato italiano ma infelice
In Italia lo è un ragazzo su 4: ma chi sono i NEET?
13-09-2023
-
Relazione PCTO per la Maturità: come si scrive?
Suggerimenti per sviluppare la relazione da presentare alla commissione durante la discussione dell’orale
13-09-2023
-
Scopri il metodo Ikigai e trova la tua strada
Parliamo spesso di quanto sia difficile riuscire a mettere ordine tra quello che ci piace, le ambizioni e i sogni che possiamo avere per il futuro e quello che, effettivamente, potremmo andare a fare da grandi, dopo la scuola o l’università.
13-09-2023
-
Studenti al bivio: come (e quando) scegliere cosa fare dopo la scuola?
Una recente indagine rivela in quale momento avviene la scelta sul percorso post maturità
13-09-2023
Tutti gli strumenti
Risorse digitali per pianificare il futuro e scoprire tutte le possibilità a disposizione per il futuro: università italiane, ITS e altri percorsi.
Sviluppo competenze
Attività e contenuti gratuiti per lo sviluppo di competenze centrali per il futuro.
Formazione docenti
Orientamento anche per i docenti grazie ai corsi certificati per l'assolvimento degli obblighi formativi.
Html
Circolari e comunicati
Servizi
Servizi
I servizi offerti dall'istituto dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti
Servizi
Link utili
Calendario
-
Caricamento...
HTML personalizzato
Progetti della scuola
Viaggio alla scoperta di Alda Merini, la "ragazzetta dei Navigli" INFO
La classe 2N del Liceo scientifico Donatelli ha vissuto un'esperienza indimenticabile immergendosi nell'universo poetico di Alda Merini, una delle voci...
Da Milano a Mauthausen INFO
"Da Milano a Mauthausen", questo è il nome del progetto al quale hanno scelto di aderire cinque studenti del nostro Liceo: Vincenzo Bonofiglio, Cristiano Guasti, Martina Ramondetta, Angelica Randazzo e Andrea Trezzi, coordinati e accompagnati dalla professoressa Olga Marra.
Classi 1M ON AIR! INFO
Gli studenti delle classi prime di Comunicazione saranno protagonisti su Teen Social Radio.
Intercultural exchange Italy Greece INFO
Per il presente e il prossimo anno scolastico è prevista una ri-edizione del progetto di scambio interculturale tra il nostro Liceo e la scuola...
Evento - STOP Violenza sulle Donne INFO
Il 31,5% delle 16-70enni ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale.In occasione della Giornata internazionale...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.